|
||||||||||||
Fino a non molti anni fa i contadini si recavano fino ai confini della vegetazione per fare il foraggio per le bestie. Ora nessuno si reca più in posti simili, i contadini si sono ridotti enormemente di numero e dispongono di stalle moderne e sofisticate. I sentieri di una volta sono usati solo dai cacciatori. In paese quasi tutti possedevano delle capre che dalla primavera all'autunno venivano radunate giornalmente ai "Tampleli" dove il "cavrer", con il suo corno in spalla e l'immancabile bastone, conduceva al pascolo. Soprattutto in autunno e in inverno molti capi famiglia diventavano "moleti" e andavano con la "mola" ad arrotare coltelli, forbici ecc. fino al centro d'Italia. Indicazioni su come raggiungere Strembo: Con la macchina: Strembo è raggiungibile sia da sud che da nord tramite la Statale 12 del Brennero o l´autostrada A22 (uscita Trento Centro, distanza casello 58 km) prendendo prima la strada statale 45/bis poi la SS 237 e infine deviando per la SS 239; oppure in direzione est-ovest tramite l´autostrada Milano-Venezia (uscita Brescia, distanza casello 106 km) deviando per la strada statale SS 237 del Caffaro e prendendo dopo la SS 239. Con i Trasporti pubblici: Si può raggiungere la stazione FS di Trento e proseguire con l´autobus in direzione Tione-Pinzolo-Madonna di Campiglio oppure venendo dall´altra direzione ci si può fermare a Brescia e prendere da lì l´autobus in direzione Tione-Pinzolo-Madonna di Campiglio. |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
||||||||||||
Strutture ricettive dove trascorrere le vacanze a Pinzolo: Hotel 4 stelle Pinzolo - Hotel 3 stelle Pinzolo - Hotel 2 stelle Pinzolo - Residence Pinzolo - Bed e Breakfast Pinzolo |
||||||||||||